Monopoli

Un borgo di pescatori, una città fondata sul mare e dal mare. Monopoli è sul mare. Una grande piazza bianca dove le case del suo centro sono allattate a calce e molte sono dimora di pescatori. E poi chiese, chiassi e piazze, palazzi nobiliari del Settecento o di epoca Murattiana. Qua e là testimonianze e resti di fortificazione medioevali che narrano della sua antica storia. Spiagge dorate e sabbiose con acque cristalline. Un porto scrigno di una civiltà marinara viva che vive sul mare e dal mare. Ma Monopoli è anche agro. Contrade, ulivi secolari, masserie fortificate e chiese rupestri che ti narrano di una città unica.

Più volte, nel corso degli anni, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di città “Bandiera Blu” e quello di Lega Ambiente. La zona nord, insieme a quella più centrale della città, è contraddistinta da basse scogliere frastagliate, qua e là, alternate da piccole e medie insenature o calette. Verso sud ed in alcuni tratti della nota località “Capitolo”, invece, potrai godere di lunghissime spiagge con sabbia fine e dorata. Inoltre potrai ammirare, in alcuni tratti di spiaggia, le affascinanti e tipiche dune costiere di sabbia.

Insomma un paesaggio di bella accoglienza e qualificata balneabilità da scoprire a piedi, in barca, in surf. Uno scenario naturale caratterizzato da scogliere armoniose, gole o scarpate che, insieme alle tante cale e calette, sono ottime situazioni per l’ancoraggio di barche. Tra le emozioni che ti offrirà il mare locale la visione di falesie marine, grotte ottenute dall’azione erosiva dell’acqua marina. E per i più temerai anche quelle di bagni in certe acque in cui si avverte la presenza delle “sciale”, fredde correnti prossime al litorale. Tanti gli sport da praticare in acqua o lungo gli arenili. Diversi i lidi attrezzati con punti di ristoro, cabine, ombrelloni e lettini, noleggio pedalò e aree riservate allo sport e alle discoteche.

come arrivare

Aeroporto Bari – Karol Wojtyla

Stazione di Monopoli

SITA Sud

Autolinee Lentini

Informazioni:

Attività Suggerite